Triton è la missione europea che ha sostituito quella italiana Mare Nostrum nel pattugliamento del canale di Sicilia. Un controllo delle frontiere che, il più delle volte, si trasforma in operazioni di salvataggio.
Gli interventi sono continuamente sollecitati, ma il budget è limitato a circa un terzo di quel che ha speso Mare Nostrum. Anche la durata della missione appare insufficiente a far fronte a tutte le emergenze.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Immigrazione clandestina, mai come nel 2014
Questo contenuto è stato pubblicato al
FrontexCollegamento esterno, Mare Nostrum, TritonCollegamento esterno. Tutti nomi suggestivi per raccontare un dramma. Quello degli immigrati che hanno visto trasformarsi il loro “Viaggio della speranza” – un film sul tema valse un Oscar al regista svizzero Xavier Koller nel 1991 – in un viaggio della disperazione. E sono cifre impressionanti quelle legate all’immigrazione nel 2014.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Presentato martedì a Locarno, nell’ambito della rassegna ‘Cinemagia’, ‘Lo stesso mare’ è prima di tutto un viaggio. Il regista Stefano Ferrari ha raggiunto la Sicilia dalla Svizzera a bordo di un furgone carico di vestiti da donare, e la gente che ha incontrato sulla strada -racconta- gli ha spesso chiesto “se poteva dare qualcosa, dimostrando…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.