L’emergenza è stata affrontata meglio dell’ultimo grande terremoto di cinque anni fa, anche se non mancano le polemiche per alcuni ritardi nel dare l’allarme.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Chi e perché aiuta il Nepal dopo il terremoto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il paese himalayano, tra i più poveri al mondo e situato tra le potenze regionali Cina e India, deve fronteggiare l’emergenza umanitaria in un contesto segnato dalla corruzione e dall’instabilità economica. Il supporto di Washington, Pechino e Delhi dipende anche dai loro interessi regionali. La scossa di terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpitoCollegamento esterno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con le preghiere, con il silenzio, da sole o in gruppo: migliaia di persone oggi nel sud-est asiatico hanno voluto ricordare il 26 dicembre di 10 anni fa e le devastanti conseguenze dello tsunami. Un disastro naturale in cui morirono circa 230mila persone, ma che generò anche la solidarietà commossa del mondo intero. Vi proponiamo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.