Sudafrica, picco Omicron superato
Il Sudafrica, dove il mese scorso è stata rilevata la nuova variante del Covid-19, ha annunciato di aver superato il picco dell'ondata di Omicron senza un aumento significativo nel numero dei decessi.
"Tutti gli indicatori suggeriscono che il Paese ha probabilmente superato il picco della quarta ondata" della pandemia, ha affermato la presidenza in un comunicato che annuncia anche la revoca di alcune restrizioni sanitarie, in particolare del coprifuoco notturno.
Omicron, con un numero elevato di mutazioni che destano preoccupazioni sulla resistenza ai vaccini, è stata identificata per la prima volta in Botswana e in Sudafrica alla fine di novembre. È diventata rapidamente dominante in Sudafrica, causando un aumento esponenziale del numero di infezioni a oltre 26.000 casi giornalieri a metà dicembre, secondo le statistiche ufficiali. La variante è attualmente presente in circa cento paesi, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Estremamente contagioso, colpisce anche le persone che sono vaccinate o che sono già state infettate dal virus.
Il Paese africano ufficialmente più colpito, il Sudafrica ha più di 3,4 milioni di casi e 91.000 morti per Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati meno di 13.000 casi.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.