Navigation

Impeachment, Trump pienamente assolto

Il Senato statunitense ha assolto il presidente Donald Trump dalle accuse di abuso di potere e ostruzione al Congresso, ponendo così fine alla sua messa in stato d'accusa (impeachment). Dopo una battaglia durata mesi, la camera alta del parlamento americano ha deciso che non ci sono le condizioni perché il capo della Casa Bianca sia rimosso dal suo incarico.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 febbraio 2020 - 08:55
tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (Infonotte e TG del 05-06.02.2020)
L'inquilino resta dov'è. Keystone / Erik S. Lesser

Il proscioglimento dall'accusa di abuso di potere è stato approvato con 52 'non colpevole' contro 48 'colpevole', quello per ostruzione al Congresso con 53 voti a 47.

All'infuori della defezione eccellente dell'ex candidato presidente Mitt Romney, che ha riconosciuto l'abuso di potere, la maggioranza di senatori repubblicani ha fatto quadrato attorno al proprio presidente e il muro ha retto.

Donald Trump si è nel frattempo già lanciato nella campagna elettorale per la rielezione il prossimo 3 novembre, con la sensazione di essere uscito dalla vicenda dell'impeachment più forte di prima (alla vigilia del suo discorsoLink esterno sullo stato dell'Unione, in un sondaggio Gallup, incassava il 49% di gradimento, il più alto dal suo insediamento alla Casa Bianca) e senza più distrazioni.

Come primo tweet dopo l'assoluzione al Senato, il presidente ha rispolverato un video risalente allo scorso giugno, che mostra una copertina di Time in cui compaiono cartelli con le scritte 'Trump 2020', 'Trump 2024' e così via fino a 'Trump 4EVA' ("per sempre"). 

Il tycoon annuncia inoltreLink esterno una dichiarazione giovedì a mezzogiorno, le 18 in Svizzera, per "discutere la vittoria del nostro paese sulla bufala dell'impeachment".
 

Contenuto esterno

In una notaLink esterno, la Casa Bianca sottolinea che il processo per impeachment si è concluso con la "piena assoluzione" e riferisce che il presidente è "soddisfatto di lasciarsi alle spalle questa vicenda generata da un comportamento vergognoso dei democratici", accusati di voler influenzare le prossime elezioni presidenziali.

La corrispondenza da Washington di Massimiliano Herber

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.