In Siria la tregua concordata tra Russia e Stati Uniti, in vigore dalla mezzanotte di ieri, sembra reggere. Ma il cessate-il-fuoco, il primo in cinque anni di guerra, è fragile. Oggi si sono registrati alcuni isolati episodi di violenza, e continuano i combattimenti contro i miliziani dello Stato islamico, escluso dall’accordo
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Attentati in Siria: oltre 120 morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attacco pesantissimo contro i civili nella città di Homs, in Siria. Almeno 57 persone sono state uccise, un centinaio quelle rimaste ferite: due bombe sono state fatte esplodere in questa città siriana praticamente già ridotta in macerie. E altri morti, almeno 62, si sono aggiunti a sud di Damasco, anche qui a causa di attentati…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre Stati Uniti e Russia avrebbero raggiunto un accordo provvisorio sul cessate il fuoco in Siria, il presidente siriano Assad sembra non essere intenzionato a scendere a compromessi. E in un’intervista al quotidiano spagnolo El pais, dice di voler essere ricordato come il salvatore della sua patria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’accordo per un cessate il fuoco in Siria, annunciato lunedì da Washington e Mosca, deve entrare in vigore alla mezzanotte di sabato. È solo dopo la telefonata tra Obama e Putin che qualcosa si è sbloccato: “Ho appena parlato con Barack Obama. La conversazione è stata avviata da parte russa, ma l’interesse era di entrambe…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.