Navigation

Scatta l'ora legale estiva, domenica lancette avanti!

L'orologio delle FFS keystone

Alcuni Stati l'hanno abolita, in altri non è mai esistita, e secondo diversi studi può provocare un aumento di infarti e ictus, oltre a disturbi del sonno

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 marzo 2016 - 19:25

Molti la odiano, tanto che alcuni Stati come le Hawaii l'hanno abolita e altri come la California hanno in discussione una legge con lo stesso obiettivo. Ma nonostante le polemiche, l'ora legale estiva entrerà in vigore anche quest'anno.

Per il 2016 la transizione sarà più soft: la lancetta va spostata in avanti nella notte tra sabato e domenica -le 2 diventeranno le 3- e trattandosi della domenica di Pasqua molti avranno un giorno di festa in più -il Lunedì dell'Angelo- per adattarsi.

Secondo diversi studi il cambio dell'ora, che in Svizzera è in uso dagli anni '60, può provocare un aumento degli infarti e degli ictus, oltre a disturbi del sonno.

L'ora legale ha però, ovviamente, anche degli effetti positivi. Il primo, quello per cui è nata, è il risparmio energetico. Ma c'è anche la sicurezza: la luce naturale serale diminuisce il rischio di incidenti stradali.

ats/joe.p./red

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.