Navigation

Sarkozy condannato a tre anni per corruzione

L'ex presidente al suo arrivo in tribunale. Keystone / Ian Langsdon

L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato condannato lunedì a tre anni di reclusione, di cui due sospesi, per lo scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse vi è la corruzione di un magistrato, anch'egli condannato.

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 marzo 2021 - 21:11

Sarkozy, 66 anni, è il secondo presidente della Repubblica francese cui viene inflitta una pena detentiva dopo Jacques Chirac, che fu condannato per la vicenda dei falsi impieghi al Comune di Parigi, del quale era sindaco.

L'accusa aveva chiesto per Nicolas Sarkozy quattro anni di carcere; due con la condizionale. Insieme agli altri due imputati, l'avvocato Thierry Herzog e il magistrato Gilbert Azibert, è stato riconosciuto colpevole per quello che la presidente del tribunale ha definito "un patto di corruzione" e per traffico di influenze.

L'anno di carcere da scontare, se confermato, potrebbe essere tramutato in regime di semilibertà o in lavori socialmente utili.

End of insertion

In cambio di informazioni coperte da segreto istruttorio sul politico conservatore, il magistrato avrebbe ricevuto la promessa di vantaggi di carriera.

La difesa dell'ex presidente, che è in attesa di sentenze in altri due processi a suo carico, ricorrerà in appello. Lo ha annunciato lunedì stesso la sua legale Jacqueline Laffont.

Contenuto esterno

Nel servizio RSI, dettagli sull'inchiesta e la reazione dell'imputato.

Anche il magistrato e coimputato Gilbert Azibert, cui è stata inflitta la stessa condanna di Sarkozy, ha annunciato di voler sollecitare un secondo grado di processo.

Ma come leggere questa sentenza? Avrà un peso importante sulla carriera dell'ex capo di Stato?

Contenuto esterno

Il commento del corrispondente RSI da Parigi, che ricorda anche quali sono gli altri procedimenti aperti.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (01.03.2021) 

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.