L’intervento delle teste di cuoio, allertate per il timore che si potesse trattare di un attentato terroristico, ha permesso di scongiurare il peggio e di liberare tutte le persone tenute in ostaggio per alcune ore.
Secondo quanto reso noto dal procuratore di Lilla, Frédéric Fèvre, due delinquenti sarebbero riusciti a fuggire e sarebbero tutt’ora ricercati dalle forze dell’ordine.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Roubaix, ostaggi al sicuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le informazioni risultano ancora frammentarie: uno o più uomini armati si sono barricati in un edificio con un numero imprecisato di persone (ora tutte al sicuro) e ci sarebbero anche dei feriti (notizia smentita dalla polizia). La Francia ripiomba nella paura, perché l’idea di un nuovo attentato ha spaventato tutti. Sono infatti due i jihadisti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Allarme terrorismo in Belgio: venerdì sera la città di Bruxelles ha innalzato l’allerta al suo massimo livello. Secondo le autorità, vi è il rischio di subire attentati simili a quelli di Parigi. Stando al primo ministro Charles Michel, la minaccia è seria e imminente. Ovunque nella capitale belga è stata rafforzata la presenza di polizia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il corpo di una donna è stato scoperto tra le macerie dell’appartamento di Saint Denis in cui è avvenuto l’assalto della polizia e in cui è stato ucciso Abdelhamid Abaaoud. Sale così a tre il numero dei morti nel raid di mercoledì scorso. Mentre le operazioni di polizia continuano, a Bruxelles si sono riuniti i…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.