Rafforzata la presenza di polizia e militari, chiusa la metropolitana, rinviati gli eventi; stando alle autorità, la minaccia terroristica è seria e imminente
Allarme terrorismo in Belgio: venerdì sera la città di Bruxelles ha innalzato l’allerta al suo massimo livello. Secondo le autorità, vi è il rischio di subire attentati simili a quelli di Parigi. Stando al primo ministro Charles Michel, la minaccia è seria e imminente.
Ovunque nella capitale belga è stata rafforzata la presenza di polizia e militari. Sono state rinviate le grandi manifestazioni, rinviate le partite di calcio, ed è stata completamente chiusa la metropolitana: tutte le stazioni saranno inaccessibili almeno fino a domenica pomeriggio.
La polizia belga ha effettuato intanto un nuovo arresto nell’ambito dell’inchiesta sulle stragi di Parigi. In manette è finito un uomo sospettato di avere avuto un ruolo nella fuga di Salah Abdeslam, l’ottavo uomo del commando.
Sempre nelle scorse ore, in seguito a perquisizioni nel quartiere di Molenbeek, gli inquirenti avrebbero trovato anche un vero e proprio arsenale, con esplosivi e prodotti chimici.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Giubileo, Roma si prepara
Questo contenuto è stato pubblicato al
A una settimana dagli attentati di Parigi e con l’albergo Radisson Blu di Bamako ancora sotto assedio, la città di Roma si prepara all’ormai imminente Giubileopredisponendo uno spiegamento di forze e un’organizzazione sul territorio adeguati alla situazione. Il questore della capitale italiana, Nicolò D’Angelo, nella presentazione del piano sicurezza per il Giubileo ha spiegato venerdì…
L’esercito svizzero è pronto a proteggere le frontiere
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Se le autorità civili lo riterranno opportuno, l’esercito è pronto ad intervenire nella protezione delle frontiere”. A dirlo è il comandante di corpo André Blattmann, che per la prima volta si è espresso, dopo gli attentati di Parigi, sulla situazione di sicurezza della Svizzera.
Giubileo, Zingaretti: “Rinviarlo sarebbe una vittoria per i terroristi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Se alla luce degli attentati di Parigi non sarebbe stato meglio rinviare il Giubileo? Io penso proprio di no”. Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti a margine dell’inaugurazione del Numero unico delle emergenze 112. “Prima di tutto – ha spiegato – perché sarebbe stata palesemente una vittoria di coloro che ci vogliono far…
Francia, rischio di attacchi batteriologici e chimici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come se non bastasse, davanti all’Assemblea nazionale, il Primo Ministro Manuel Valls solleva il rischio di attentati con armi chimiche o batteriologiche.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.