Lo Stato Islamico, intenzionato a scatenare il caos nel Sud dell’Europa, è arrivato fino in Libia, dove il califfato è riuscito ad estendere il suo raggio d’azione.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Offensiva terrorista in Libia, Il Cairo e Parigi si muovono
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver bombardato con i suoi caccia diverse postazioni dell’Isis in Libia, in risposta all’uccisione di 21 cristiani copti, l’Egitto ha chiesto alla comunità internazionale di prendere misure contro i terroristi che stanno avanzando verso Tripoli. Da parte sua la Francia si è fatta promotrice di una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Libia torna prepotentemente a occupare le attenzioni dei media dopo mesi di silenzio. “Vi è stata una disattenzione perché il mondo era preoccupato da altre crisi”, ci spiega Mattia Toaldo che raggiungiamo al telefono a Londra, “Siria, Ucraina e poi Gaza hanno messo in ombra quello che stava accadendo a Tripoli e non solo”.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.