Navigation

Lotta al cancro, l'OMS: muore uno su sei

Contenuto esterno

Nel mondo, il cancro uccide ancora una persona su sei ed è la seconda causa di morte: sono cifre allarmanti, quelle diffuse dall’Organizzazione mondiale della sanità per la giornata mondiale di lotta al cancro celebrata sabato. Numeri che però, sottolinea l’OMS, si possono ridurre con la prevenzione e l’accesso a cure adeguate.

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 febbraio 2017 - 21:30
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 04.02.2017)

Ogni anno, si contano circa 14 milioni di nuovi casi di tumore al mondo, una tendenza che secondo l’OMS nei prossimi due decenni aumenterà del 70%, portando il numero dei malati a circa 25 milioni.

Nel 2015, invece, sono morte quasi nove milioni di persone, soprattutto nei paesi con livelli di reddito più bassi. Nella sola Svizzera i nuovi casi annui diagnosticati sono circa 80 mila.

Cifre che invitano a riflettere, soprattutto se si considera che un terzo dei decessi sono da imputare a cattive abitudini come lo scarso consumo di frutta e verdura, la mancanza di attività fisica, e come sempre il fumo e l'assunzione di alcol.

Oltre ai fattori genetici di ciascun individuo, incidono fattori esterni come le sostanze tossiche del fumo di sigaretta e dell'inquinamento atmosferico, ma anche infezioni e virus. Da qui l’importanza, oltre che di uno stile di vita sano, dei anche i vaccini contro il papilloma virus e l'epatite B.

È importante inoltre investire nella prevenzione, nella diagnostica, e nell’accesso alle cure anche per i malati dei paesi più poveri.



Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.