Piazza finanziaria: ora punta sulla trasparenza
La reazione delle banche ticinesi: il futuro parla di un private banking trasparente, ovvero di una gestione del cliente privato a carte scoperte
Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2015 - 19:36La parola d'ordine ora è trasparenza. Lo dice l'accordo fiscale italo-svizzero. Su richiesta verranno fornite all'Italia informazioni bancarie, questo in cambio dello stralcio della Svizzera dalla lista dei paradisi fiscali.
Il cliente italiano è ora chiamato a regolare la propria posizione di fronte al fisco. E pure la banca svizzera, se non vorrà avere guai, deve agire in modo responsabile. La piazza finanziaria elvetica deve ormai tenere conto anche della legislazione italiana che ha inasprito le norme contro l'auto-riciclaggio.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!