Navigation

Papa: "Il massacro degli armeni fu il primo genocidio"

Proteste della Turchia per le affermazioni del pontefice Francesco. "Cristiani perseguitati nell'indifferenza"

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 aprile 2015

Papa Francesco ha celebrato oggi a San Pietro una messa per commemorare i 100 anni dal genocidio armeno, il primo, ha dichiarato il pontefice, del Ventesimo secolo. Un'occasione per tornare a denunciare le persecuzioni in corso contro i cristiani nel mondo, tra l'indifferenza generale. Un secolo fa, ha detto Bergoglio, un intero popolo è stato preso di mira.

"Furono uccisi vescovi, sacerdoti, religiosi, donne, uomini, anziani e perfino bambini e malati indifesi", "una tragedia che non deve cadere nell'oblio". Anche perché a differenza di altri genocidi, come quelli avvenuti in Cambogia, Ruanda, Bosnia, il massacro degli armeni suscita ancora controversie.

Dopo l'odierna presa di posizione di papa Francesco l'ambasciatore vaticano ad Ankara è stato convocato dal Ministero degli Esteri turco, secondo quanto ha confermato lo stesso nunzio apostolico Antonio Lucibello.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.