Navigation

L'Onu nell'impasse per i corridoi umanitari in Siria

Sono solo due i punti d’accesso, entrambi lungo la frontiera turco-siriana, attraverso i quali gli autocarri possono raggiungere le regioni ribelli di Aleppo e Idlib, dove vivono milioni di profughi siriani. Keystone / Str

Non si è giunti ancora a nessun accordo all’interno del Consiglio di sicurezza dell’ONU anche dopo cinque votazioni negli ultimi quattro giorni sulle proposte occidentali di prolungare i corridoi umanitari per la Siria. Russia e Cina, infatti, si sono opposte fermamente, bocciando ogni alternativa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 luglio 2020

Questi corridoi autorizzati dalle Nazioni Unite dal 2014 permettono di portare cibo e altri mezzi di sussistenza. Sono rimasti attualmente due i punti d’accesso, entrambi lungo la frontiera turco-siriana, attraverso i quali gli autocarri possono raggiungere le regioni ribelli di Aleppo e Idlib, dove vivono milioni di profughi siriani.

Si tratta di una situazione non più accettabile per Mosca, secondo la quale è violata la sovranità nazionale dell’alleato Bashar al Assad e per questo chiede che almeno uno dei due passaggi sia chiuso. Washington però ritiene imprescindibile il mantenimento di entrambi i passaggi.

Da parte sua la Russia ha cercato di far approvare una risoluzione volta a limitare gli aiuti umanitari in Siria, ma il consiglio di sicurezza dell'Onu ha bocciato un primo poi un secondo tentativo. La risoluzione ha ricevuto l'appoggio solo di Cina, Vietnam, Sud Africa e della stessa Russia.

Un’ultima speranza d’intesa è nelle mani dei rappresentanti di Germania e Belgio, incaricati di gestire il dossier. Sarebbero del resto in corso trattative per giungere a una nuova votazione nel weekend, con lo scopo di mantenere almeno un valico percorribile mentre le organizzazioni umanitarie parlano intanto già di vergogna e di giornata nero per tutti i siriani.

Il servizio del telegiornale:

Contenuto esterno


tvsvizzera.it/fra con RSI

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.