Navigation

Olimpiadi? No grazie

All'indomani della candidatura di Roma per l'evento sportivo planetario del 2024, stampa e opinione pubblica sono scettiche sulla possibilità italiana di organizzare i giochi

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 dicembre 2014 - 14:29

Il giorno dopo il lancio della candidatura di Roma e dell'Italia alle Olimpiadi del 2014, si è scatenata la stampa e anche l'opinione pubblica che nei sondaggi afferma di non credere alle possibilità italiane. Il pensiero, caustico e sommario del popolo del web, va alle vicende di mafia capitale e del possibile malaffare che potrebbe crearsi con il nuovo evento in arrivo.

Lo fa addirittura riscrivendo il logo olimpico a colpi di manette o, come commenta non senza ironia la prima firma dello sport del giornale Il Messaggero Roberto Renga, invocando l'introduzione di nuove discipline a cinque cerchi come la corsa alla tangente, la caccia al voto o il rimpasto di giunta.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.