In particolare è stata decisa la creazione di 100mila posti di accoglienza supplementari in Grecia e lungo la rotta balcanica. Le divisioni però restano e resta da vedere se questo nuovo accordo reggerà alla prova dei fatti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migranti, nuovo vertice d’urgenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo vertice d’urgenza dell’Unione Europea domenica pomeriggio sul problema dei migranti in arrivo sulla rotta balcanica. Invitati dieci Stati UE e 3 paesi esterni: Albania, Macedonia e Serbia. Nel mirino, la pratica dello scaricare il problema sui paesi vicini, creando corridoi e passaggi facilitati ai profughi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un flusso senza sosta quello dei migranti verso l’Europa: ogni giorno migliaia di rifugiati varcano i confini dell’Unione Europea, perlopiù diretti in Germania e altre mete del nord. L’inverno però è alle porte e sia sulla rotta balcanica che nei centri di accoglienza per rifugiati in Libano e Giordania urgono interventi per far fronte alle…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In sole 24 ore sono giunti 12’600 migranti, più di 34’000 mila in cinque giorni. L’arrivo di rifugiati sembra non avere fine e il calo delle temperature rende più urgente la ricerca di una soluzione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.