Nuove gaffe di Joe Biden ma il presidente statunitense non molla
Joe Biden non molla, nonostante nuovi lapsus che hanno rischiato di rovinargli l'attesissima conferenza stampa alla fine del vertice NATO a Washington. Il presidente degli Stati Uniti, sul palco del vertice ha introdotto il capo di Stato ucraino Volodymyr Zelensky come Vladimir Putin. Pochi minuti dopo, un nuovo svarione: l'81enne, durante la chiusura del vertice dell'Alleanza atlantica, si è riferito alla vicepresidente Kamala Harris chiamandola con il nome di Trump. Gaffe di cui il tycoon ha subito approfittato rilanciandola sul suo social media Truth. "Bravo Joe! Ottimo lavoro!", ha commentato sarcastico.
Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le tariffe dei trasporti pubblici in Svizzera per gli adulti si situano nella media europea. Lo indica una ricerca realizzata su incarico del Servizio d'informazione per i trasporti pubblici (Litra), che precisa anche come l'offerta nel nostro Paese sia superiore.
Stoccare CO2 nel beton: c’è potenziale, ma ci vogliono 100 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni anno potrebbero essere immagazzinati nel calcestruzzo da cinque a dieci miliardi di tonnellate di carbonio, stando a un nuovo studio svizzero.
WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 55esimo Forum economico mondiale (WEF) di Davos prende il via oggi nella rinomata località grigionese: la kermesse si svolge in un contesto geopolitico difficile e coincide con l'insediamento del nuovo presidente statunitense Donald Trump.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 le 41 persone super-ricche residenti nella Confederazione possedevano un patrimonio complessivo di 221,8 miliardi di dollari, stando a un rapporto pubblicato lunedì dall’ONG Solidar Suisse.
Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche il presidente della Fifa Gianni Infantino sarà presente domani a Washington all'insediamento di Donald Trump. Il boss del calcio mondiale aveva già incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti nella sua tenuta di Mar-a-Lago, in Florida.
Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente del Centro Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale. In un'intervista rilasciata oggi al quotidiano Tages-Anzeiger, ha dichiarato di aver deciso di non candidarsi come successore di Viola Amherd in Governo. La carica non gli si addice.
Abolire il contante? L’88% della popolazione svizzera non ci sta
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'88% degli svizzeri è contrario ad abolire il contante, un dato ulteriormente in crescita rispetto al 72% rilevato in precedenza.
Ci vogliono più mezzi per polizia e inquirenti, della Valle
Questo contenuto è stato pubblicato al
A poche settimane dalla sua partenza, prevista per il 31 gennaio, la direttrice dell'Ufficio federale di polizia (fedpol), Nicoletta della Valle, ne ha approfittato oggi per ribadire la necessità di mettere più mezzi a disposizione di polizia e inquirenti.
Al WEF un ricco menù di impegni per il Consiglio federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come ogni anno, il Forum economico mondiale (WEF) di Davos darà l'occasione al Consiglio federale per allacciare contatti e tenere incontri bilaterali (40 in agenda). Quest'anno ben sei "ministri" si recheranno la settimana prossima nella località alpina.
Primo viaggio all’estero da presidente per Karin Keller-Sutter
Questo contenuto è stato pubblicato al
Karin Keller-Sutter ha effettuato oggi la sua prima visita ufficiale all'estero in qualità di presidente della Confederazione. Come vuole la tradizione, questo primo viaggio si è svolto in Austria.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Biden annuncia a Zelensky nuovi aiuti per 225 milioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Joe Biden ha annunciato oggi in un incontro con Volodymyr Zelensky, a margine del summit Nato, un nuovo pacchetto di aiuti da 225 milioni di dollari per l'Ucraina, compreso un sistema missilistico Patriot (il secondo finora) per rafforzare le sue difese aeree.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, insiste nel respingere gli inviti a lasciare la corsa alla Casa Bianca per un secondo mandato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sì". Così ha risposto Joe Biden a chi gli chiedeva se il partito democratico fosse ancora con lui. Una risposta secca che arriva mentre trapelano indiscrezioni su nuove richieste di ritiro del presidente dalla corsa alla Casa Bianca.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Nessuno è più qualificato di me per la presidenza e per vincere la corsa" alla Casa Bianca: "sono il più qualificato".
Biden sempre più solo. Donatori e alleati Nato, “lasci”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado Joe Biden, il più anziano presidente della storia americana, continui ad insistere di non voler mollare la corsa alla Casa Bianca, aumentano le pressioni dei donatori e alcuni vertici del partito che gli chiedono di farsi da parte prima che sia troppo tardi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.