La televisione svizzera per l’Italia

Nepal, la Svizzera smette di costruire ponti sospesi

Un ponte sospeso a Bhaktapur, in Nepal.
Un ponte sospeso a Bhaktapur, in Nepal. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.

La cooperazione elvetica ha contribuito al progetto a partire dagli anni Sessanta.

Il Nepal ha inaugurato oggi, giovedì, il suo 10’000esimo ponte sospeso. L’evento è stato l’occasione per la Confederazione per annunciare che interrompe i suoi programmi di aiuto finanziario per costruirne, lasciando al Governo del Paese il compito di continuare il programma di opere pubbliche. La cooperazione elvetica ha sostenuto finanziariamente la costruzione di ponti sospesiCollegamento esterno, in particolare di passerelle pedonali in Nepal a partire dagli anni Sessanta, ha indicato il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) in una notaCollegamento esterno.

Terreno accidentato

Il Paese conta oltre 6’000 fra ruscelli e fiumi e l’obiettivo dell’aiuto svizzero è sempre stato di migliorare l’accesso alle cure sanitarie e all’educazione, e di promuovere lo sviluppo di attività economiche nelle regioni più isolate.

Oggi, stima il DFAE, la situazione è molto cambiata. Se all’inizio la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) si occupava di introdurre progetti di costruzione, nel tempo è divenuto prioritario che siano le comunità locali a farlo.

Miglioramento delle condizioni di vita

Scrive il DFAE, che le autorità nepalesi oggi dispongono di risorse e conoscenze tecniche sufficienti a portare avanti autonomamente il progetto. Il sostegno della Svizzera sarà dunque sospeso alla fine di quest’anno. I 10’000 ponti sospesi costruiti finora hanno contribuito al miglioramento delle condizioni di vita di 19 milioni di persone, perché si stima che riducano in media di due ore e mezza il tragitto che la cittadinanza deve compiere. Si stima che l’inaugurazione di una passerella pedonale produca un aumento del 16% nel numero di bambini e bambine scolarizzate, e del 26% nei consulti presso centri di salute pubblica. Inoltre, un ponte su cinque attira anche commercianti, che aprono piccoli ristoranti e botteghe artigianali.

Passaggio di sapere

Nel 2023, la cifra record di 750 ponti è stata finanziata dal Governo nepalese, e nel corso di questo ultimo anno l’aiuto svizzero si è limitato all’assistenza tecnica e nella formazione delle agenzie locali competenti, per assicurare la prosecuzione di queste attività anche dopo l’interruzione del programma di aiuti elvetico.

Il progetto è stato realizzato con il sostegno tecnico dell’organizzazione Helvetas. In collaborazione con ingegneri nepalesi, l’ONG svizzera è arrivata a esportare il sapere accumulato in Nepal in altri Paesi, come l’Etiopia, il Bhutan e il Guatemala.

Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR