La tappa ticinese della visita di stato in Svizzera del presidente della Repubblica ha visto Napolitano assistere ad una Lectio Magistralis all’Università della Svizzera italiana a Lugano.
In chiusura, Giorgio Napolitano ha tracciato un breve bilancio della visita.
Tema della conferenza svoltasi in precedenza e tenuta dall’architetto Mario Botta e dal professor Carlo Ossola, era «Il valore dell’intreccio culturale tra Svizzera e Italia».
E gli intrecci -non solo culturali, ma anche politici, economici e sociali- tra i due paesi sono stati tema anche dell’intervento del presidente del governo ticinese, Manuele Bertoli, che non ha mancato di richiamare ad uno dei problemi che attualmente si pongono tra Italia e Svizzera, Ticino in particolare, quello dei frontalieri
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Burkhalter: “Napolitano ha capito la situazione del Ticino”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’intervista è in francese. Qui sotto la traduzione. D.Come sta andando questa visita? R. Si tratta di un passo, un passo dell’Italia verso la Svizzera, e anche noi dobbiamo compierlo, come sempre: l’obiettivo é quello di preparare i prossimi incontri a livello governativo. Il presidente Napolitano ha mostrato molto interesse anche per i dossier politici,…
Intrecci culturali tra Svizzera e Italia, video integrale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Presidente della Repubblica italiana e Didier Burkhalter, presidente della Confederazione Svizzera, hanno assistito ad una ‘lectio magistralis’ tenuta da Mario Botta e Carlo Ossola . Sono intervenuti anche il presidente del Consiglio di Stato ticinese Manuele Bertoli,il presidente dell’USI Piero Martinoli e lo stesso Napolitano.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.