Navigation

Napolitano: "Riparto soddisfatto"

Giorgio Napolitano rsi

Bertoli: "problemi comuni da affrontare"

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 gennaio 2015

La tappa ticinese della visita di stato in Svizzera del presidente della Repubblica ha visto Napolitano assistere ad una Lectio Magistralis all'Università della Svizzera italiana a Lugano.

In chiusura, Giorgio Napolitano ha tracciato un breve bilancio della visita.

Tema della conferenza svoltasi in precedenza e tenuta dall'architetto Mario Botta e dal professor Carlo Ossola, era «Il valore dell'intreccio culturale tra Svizzera e Italia».

E gli intrecci -non solo culturali, ma anche politici, economici e sociali- tra i due paesi sono stati tema anche dell'intervento del presidente del governo ticinese, Manuele Bertoli, che non ha mancato di richiamare ad uno dei problemi che attualmente si pongono tra Italia e Svizzera, Ticino in particolare, quello dei frontalieri

Dal canto suo, Giorgio Napolitano ha risposto a Bertoli richiamando le comuni radici e invitando la Svizzera a guardare all'Italia con fiducia.

Giorgio Napolitano tra Italia e SvizzeraLink esterno

tvsvizzera.itLink esterno/gin

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.