Navigation

Migliaia i migranti annegati, lo dice Amnesty

Keystone

In un anno, tra ottobre e settembre, 2'500 persone hanno perso la vita nel Mediterraneo; lo scrive Amnesty International in un rapporto chiamato "Vite alla deriva"

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 settembre 2014 - 17:08

Amnesty InternationalLink esterno in un rapporto intitolato "Vite alla deriva"Link esterno dà voce ai 2'500 migranti annegati mentre cercavano di raggiungere l'Europa e ai rifugiati sottoposti, da Unione Europea e Governi, a una costante prova di sopravvivenza.

L'organizzazione per la difesa dei diritti umani denuncia la "vergognosa passività" mostrata da alcuni paesi dell'UE di fronte al dramma che avviene alle loro porte e chiede che nel Mediterraneo navighino più mezzi di soccorso.

Con l'operazione Mare Nostrum l'Italia ha preso misure concrete per evitare che in mare muoiano ancora persone. In anno sono stati oltre 130'000 i migranti salvati.
Amnesty International solleva invece perplessità sul futuro dell'operazione, affidata all'Agenzia di sorveglianza delle frontiere europee (Frontex). "Frontex non si occupa di salvataggio né di procedure d'asilo, è difficile quindi nella loro reale capacità di salvare vite umane", conclude l'Associazione.

Gobbs

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.