Navigation

Lotta ai padroncini

Una sessantina di misure per combattere la concorrenza sleale

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 settembre 2015 minuti

Quasi 60mila frontalieri ogni giorno entrano dall'Italia in Ticino per motivi di lavoro. Non solo. Il 46% dei lavoratori in Ticino sono stranieri (compresi i residenti). A questi numeri vanno poi aggiunti i cosiddetti padroncini e lavoratori distaccati che in totale nel 2012 hanno prestato oltre 290mila giornate di lavoro. Secondo gli ambienti economici ticinesi, padroncini e lavoratori distaccati – con la loro concorrenza spesso sleale – distorcerebbero il mercato del lavoro ticinese. In breve, in Ticino la presenza di lavoratori distaccati, padroncini e frontalieri rappresentano un problema per il mondo del lavoro di non facile risoluzione.

Riccardo Franciolli

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?