Alimentate dai venti e dalla vegetazione secca, il rogo continua ad avanzare inesorabilmente e l'incendio rischia ora di estendersi dall'Alberta alla provincia canadese dello Saskachuan
Potrebbe estendersi a un’altra provincia canadese l’incendio che da una settimana ormai sta divorando l’Alberta. Le autorità hanno infatti avvertito che il rogo – sempre fuori controllo – si espande a causa delle temperature elevate e del tempo secco.
Continuano così le operazioni di sfollamento. E finora, lo ricordiamo, sono 100mila le persone cha hanno dovuto abbandonare le loro case.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Canada, tra solidarietà e polemiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’incendio che da domenica divampa nella provincia dell’Alberta in Canada non accenna a estinguersi, anzi. Per le autorità canadesi l’area colpita potrebbe addirittura raddoppiare nelle prossime ore. E con le fiamme avanzano anche le critiche sulla gestione dei roghi, mentre molti hanno aperto le loro case per ospitare i migliaia di sfollati. Intanto l’incendio ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si stanno muovendo con tutti i mezzi possibili in Canada per arginare le fiamme che stanno divorando la regione dell’Alberta, ma niente sembra essere efficace. L’incendio divampato domenica scorsa continua a ingigantirsi, diversi quartieri di Fort MacMurray, la città più colpità, non esistono più e gli sfollati sono già quasi centomila. Intanto i forti venti…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.