La Francia scende in piazza contro l’estrema destra.
Sabato diverse migliaia di persone hanno manifestato in Francia per invocare una rivolta "repubblicana" contro l'estrema destra, che potrebbe salire al potere nelle elezioni parlamentari anticipate del 30 giugno e del 7 luglio (secondo turno). Secondo fonti di polizia, sono state registrate 145 manifestazioni in Francia, tra cui Parigi, Nantes, Marsiglia, Rennes, Tolosa e Grenoble. La CGT (Confédération générale du travail) ha riferito di 640'000 manifestanti in tutta la Francia - di cui 250'000 a Parigi - mentre il Ministero dell'Interno e la polizia hanno contato 217'000 manifestanti in tutto il Paese, di cui 75'000 nella capitale.
La Battaglia di Morat come non l’avete mai vissuta
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione dell’anniversario della Battaglia di Morat del 22 giugno 1476, il Politecnico federale di Losanna (EPFL) ha lanciato domenica un sito internet che offre al grande pubblico un’esperienza immersiva del celebre panorama.
Sono morte 21 persone a causa delle valanghe lo scorso inverno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante la stagione invernale 2024/2025 sulle montagne svizzere hanno perso la vita 21 persone a causa delle valanghe. Più della metà dei decessi (11) si sono registrati solo nel mese di maggio, caratterizzato da condizioni climatiche eccezionali.
La Svizzera è preoccupata per l’escalation in Medio Oriente
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera è "profondamente preoccupata" per l'escalation in Medio Oriente e il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha invitato tutte le parti coinvolte a esercitare la "massima moderazione".
A Berna 20’000 persone hanno manifestato per la pace a Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa 20'000 persone, secondo gli organizzatori, si sono radunate sabato a Berna per esprimere la propria solidarietà con Gaza.
Anche Brienz potrebbe scomparire sotto una grande frana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio di Brienz nei Grigioni passa nuovamente alla fase rossa: l'accesso al paese è da ora vietato. Stando ai geologi, una grossa frana rischia di cadere nelle prossime settimane.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ambasciata elvetica in Iran è stata chiusa: la situazione non consentiva di garantire la sicurezza dello staff e dei locali.
La Confederazione investe sulla Ginevra internazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha stanziato 269 milioni di franchi per rafforzare la Ginevra internazionale, rispondendo alla concorrenza internazionale sempre "più agguerrita".
Sessant’anni di abusi all’abbazia di Saint-Maurice in Vallese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per decenni, nell'abbazia di Saint-Maurice, in Vallese, si sono verificati casi di abusi sessuali sotto varie forme. Solo sotto la pressione dei media e dell'opinione pubblica la direzione ha preso coscienza dei propri doveri.
Gli abitanti di Davos vogliono rimpossessarsi della loro cittadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'iniziativa popolare chiede che "chi ristruttura edifici esistenti con più appartamenti riservi almeno la metà della superficie abitabile alle case primarie".
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Francia: Le Pen promette un “governo di unità nazionale”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Marine Le Pen promette un ''governo di unione nazionale'', in caso di vittoria del Rassemblement National alle elezioni politiche anticipate del 30 giugno e del 7 luglio in Francia.
Francia: Glucksmann con il “Fronte popolare” della sinistra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Raphael Glucksmann, che alle elezioni europee in Francia ha rilanciato il Partito socialista con il suo movimento Place Publique arrivando terzo dietro l'estrema destra di Marine Le Pen e Renaissance di Emmanuel Macron, sostiene "l'unione della sinistra".
Francia: Macron, “da domenica cadono maschere, prova di verità”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Da domenica, stanno cadendo le maschere. È una prova di verità": lo ha detto il presidente Emmanuel Macron, aprendo la sua conferenza stampa a Parigi. "Si vede la differenza fra chi difende i propri interessi e chi difende quelli comuni", ha aggiunto.
Francia: Macron esclude dimissioni qualunque sia l’esito del voto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Emmanuel Macron esclude l'ipotesi di dimissioni ''qualunque sia'' l'esito del voto nelle elezioni politiche anticipate del 30 giugno e del 7 luglio: è quanto afferma lo stesso presidente francese in un'intervista esclusiva a "Le Figaro Magazine".
Francia: Ciotti fa patto con Le Pen, bufera tra Républicains
Questo contenuto è stato pubblicato al
Bufera nella destra francese dopo che il presidente di Les Républicains (LR, destra moderata, erede dei neogollisti) Eric Ciotti, ha annunciato "il bisogno di un'alleanza" con il Rassemblement National (RN, estrema destra) di Marine Le Pen e Jordan Bardella.
Francia: Bardella, proporrò un governo di unità nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente del Rassemblement National (RN) Jordan Bardella, vincitore delle elezioni europee in Francia con il partito di Marine Le Pen, ha detto stamattina che se sarà premier intende "costruire la maggioranza più ampia possibile" per le elezioni legislative.
Francia: Macron scioglie il Parlamento e indice nuove elezioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente francese Emmanuel Macron ha preso la parola per annunciare - dopo l'annuncio dei risultati delle europee - lo scioglimento del Parlamento e la convocazione di nuove elezioni il 30 giugno e il 7 luglio.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.