Navigation

L'incredibile storia dell'Opera di Roma

Scioperi, proteste, prime saltate. Sindacati tosti e divisi, dimissioni con il botto. E voragini nei bilanci: 25 milioni di debiti con un piano di risanamento contestato

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ottobre 2014

L'incredibile storia dell'Opera di Roma, tra debiti, scioperi, boicottaggi, poi l'abbandono del maestro Muti, infine il licenziamento di 182 persone, tra orchestrali e coristi. Il servizio "del nostro corrispondente del tg a Roma Nicola Agostinetti.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.