Navigation

L'AMORE MALATO: riguarda la trasmissione

tvsvizzera

Il tema della serata: la violenza domestica

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 maggio 2014

Secondo i dati forniti dalla Banca Mondiale, una donna su tre, nel mondo, ha subito violenza. Nella maggior parte dei casi si tratta di "violenza domestica", subita fra le pareti di casa, per mano di mariti, compagni. Un tema scottante, che in questi ultimi mesi ha avuto grande eco mediatica dopo la sottoscrizione da parte di molti paesi (Svizzera compresa) della "Convenzione di Istambul" dedicata alla lotta e alla prevenzione contro la "violenza di genere". In Svizzera, lo scorso novembre, si è svolto un grande convegno nazionale a Berna sul tema, aperto dal Consigliere Federale Berset.

In Italia è nato un vero e proprio "caso" mediatico internazionale con il progetto"Ferite a morte" della conduttrice televisiva e scrittrice Serena Dandini, che ha trasformato una serie di esperienze di donne uccise dai propri compagni di vita, in un "fenomeno teatrale" di grande impatto sociale e politico, finito addirittura al Palazzo delle Nazioni Unite di New York e che, lo scorso 26 marzo è stato proposto, sempre all'ONU, nella sede di Ginevra.

La serata speciale "L'amore malato", approfondendo alcuni aspetti del progetto "Ferite a morte", affronta il tema della violenza domestica e dei suoi diversi risvolti.

Il programma, condotto da Moira Bubola, vedrà la partecipazione in studio di 4 ospiti:

Serena Dandini e Maura Misiti, insieme a Marilena Fontaine, avvocato, responsabile dell'Ufficio cantonale delle legislazione, delle pari opportunità e della trasparenza, e infine Lionello Zanatta, terapeuta, responsabile dell'Associazione "Ex-pression" che si occupa di aiuto e prevenzione verso gli autori di violenza.

RSI

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.