Navigation

Jihadisti in Svizzera: 20 casi

Diversi i legami con il jihadismo in Svizzera keystone

In quattro circostanze si parla di legami con la Siria. L'MPC non conferma però le anticipazioni della NZZ am Sonntag

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 settembre 2014 - 14:43

Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) sta indagando su circa 20 casi nell'ambito dello jihadismo radicale. In quattro circostanze si parla di legami con la Siria, ha dichiarato la portavoce Jeannette Balmer, che non ha però confermato le indiscrezioni sul tema apparse su un articolo della NZZ am Sonntag riguardante l'arresto di tre presunti jihadisti iracheni in SvizzeraLink esterno.

Secondo il giornale, i cittadini iracheni si trovano in detenzione preventiva e sono accusati di far parte e di sostenere un'organizzazione criminale.

Essendo le indagini ancora in corso, il MPC non può commentare la veridicità dei dettagli rivelati dal domenicale, ha spiegato Balmer.

RedMM/ats/mrj

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.