Centinaia di migliaia di persone -un milione, secondo i sindacati- si sono radunate in Piazza San Giovanni a Roma per la manifestazione indetta da Cgil contro il Governo Renzi. Nel mirino dei manifestanti c’è in particolare la riforma del lavoro che ha ottenuto la fiducia del Parlamento a inizio mese.
I rappresentanti del sindacato, dal palco principale, si sono detti pronti a usare tutte le forme di protesta a sostegno delle loro richieste, fino a giungere anche allo sciopero generale.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
In Svizzera non c’è l’art. 18 ma i disoccupati sono al 3% e “ci sono meno precari”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera non c’è alcun articolo 18 da abolire, perché semplicemente non esiste. I sindacati non sono potenti come le varie CGIL, CISL e UIL, i datori di lavoro sono liberi di licenziare (salvo ovviamente le situazioni di abuso) e in assenza di contratti collettivi non sono nemmeno tenuti a indennizzare l’ex dipendente. Ma a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Matteo Renzi non ha tradito le aspettative e lunedì sera, incontrando la direzione del partito democratico (Pd) a Roma, ha illustrato la sua strategia per contrastare la crisi e rilanciare il mercato del lavoro in Italia. Quella che si è tenuta è una riunione dei vertici del partito che, di fatto, dovrà rinnovare il sostegno…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.