Navigation

In Italia sempre meno nascite

I bambini si fanno rari reuters

L'aumento della popolazione, che diventa più vecchia, è dovuto ai flussi migratori

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 giugno 2015

L'Istituto nazionale di statistica rende noti i dati relativi alla popolazione residente in Italia: la crescita, dovuta esclusivamente ai flussi migratori, è quasi nulla. Gli abitanti, al 31 dicembre 2014, erano 60'795'612 (l'8,2% provenienti da altre nazioni), con un incremento di appena 12'944 rispetto all'anno precedente.

La motivazione di questo scarso aumento è da ricercare nel movimento naturale, risultante dalla differenza fra il numero delle nascite e quello delle morti, che presenta un saldo negativo di quasi 100'000 unità, come non succedeva dalla Prima Guerra mondiale. I nati stranieri sono anch'essi in diminuzione (-2'638), ma rappresentano il 14,9% del totale.

Il tasso di mortalità rimane stabile, con un piccolo calo in valore assoluto (-2'380), mentre l'età media continua ad aumentare ed era, nel 2014, di 44,4 anni.

ANSA/AFP/ads

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.