A Bellinzona si sta testando un anticorpo che combatte tutti i ceppi influenzali. I test dureranno ancora quattro e se dimostreranno l'efficacia e la sicurezza dell'anticorpo il farmaco potrà essere messo sul mercato
I laboratori Humabs di Bellinzona stanno testando, in collaborazione con una ditta farmaceutica americana, un anticorpo in grado di combattere tutti i tipi di influenza. Una scoperta molto promettente se tutti i test di idoneità saranno superati.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Influenza: è questione di prevenzione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ancora troppi i decessi in Svizzera dovuti alle conseguenze dell’influenza stagionale. Ogni anno sono centinaia, il dipartimento federale dell’interno ha deciso di introdurre una strategia nazionale di prevenzione sull’arco dei prossimi tre anni. E accanto alla vaccinazione, che le autorità sanitarie svizzere raccomandano, sono contemplate anche altre misure. A termine del servizio, il commento in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ticino e Grigioni sono tra i cantoni più colpiti dall’influenza stagionale, quast’anno particolarmente aggressiva e diffusa in tutta la Svizzera. Anche perché il vaccino è meno efficace rispetto agli anni scorsi. Lo conferma l’ufficio federale della sanità pubblica, secondo cui il virus in circolazione è nel frattempo mutato e non corrisponde più a quello su…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.