Giovedì varie decine di persone sono rimaste uccise e altre ferite dopo che un camion che trasportava oltre cento persone ritenute migranti centroamericani si è ribaltato su una superstrada del Messico meridionale. Le vittime accertate sono 53. Almeno altre 54 persone sono rimaste ferite, di cui 21 hanno riportato ferite gravi e sono state portate in ospedale, di cui tre in condizioni critiche, secondo i media che citano l'ufficio della Protezione Civile del Chiapas.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Contenuto esterno
L’automezzo si è ribaltato e ha colpito un ponte pedonale vicino a Tuxtla Gutierrez, la capitale dello stato meridionale del Chiapas. I primi soccorritori si sono precipitati sul posto e hanno lavorato ore per estrarre le vittime dai rottami.
Le autorità ritengono che l’autista stesse accelerando mentre il camion stava affrontando una curva stretta e si è ribaltato sotto il peso del carico umano stipato nel rimorchio. Il mezzo è andato a sbattere contro un ponte pedonale e dopo l’urto il conducente dell’autotreno si è dato alla fuga.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Grave incidente stradale in Bulgaria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 45 persone sono morte nella notte tra lunedì e martedì in Bulgaria nell'incendio di un pullman con targhe della Macedonia del Nord.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le cause: "Controlli mancanti" e "inadeguati", "nessun intervento per arrestare il degrado" e "la riparazione dei difetti".
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 32 vittime e oltre cento feriti in seguito alla collisione tra due convogli avvenuta a 500 km dal Cairo. Si profila un errore umano.
La tragedia del Mottarone e la sicurezza delle funivie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Serrande abbassate e 14 minuti di silenzio. Uno per ogni vittima dell'incidente avvenuto a Stresa dopo la caduta di una cabina della funivia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'allerta diramata negli scorsi giorni, che indica un pericolo di grado 4 su 5 per quasi tutto l'arco alpino, si è rivelata purtroppo fondata.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.