Una persona su tre non ha accesso all’acqua potabile

Quasi tre miliardi di persone in tutto il mondo non hanno accesso all'acqua pulita e la situazione peggiorerà, senza interventi efficaci, tanto che si stima che entro il 2050 saranno 5,7 miliardi a vivere in zone con carenza idrica per almeno un mese all'anno. Sono dati dell'Onu.
In tempi di pandemia si è compreso quanto sia preziosa l’acqua per le nostre vite. Lavarsi le mani è fondamentale per contenere la diffusione del Covid-19 e di molte altre malattie infettive. Ma una persona su tre non può farlo.
La situazione è aggravata dall’aumento degli eventi meteorologici estremi che hanno causato oltre il 90 per cento dei grandi disastri nell’ultimo decennio. Entro il 2040, la domanda globale di energia dovrebbe inoltre aumentare di oltre il 25% e la domanda di acqua crescere di oltre il 50%.
L’Onu, nella Giornata Mondiale dell’Acqua, invita quindi a riflettere sul significato e sul vero valore di questa risorsa vitale per imparare a proteggerla meglio.
”Il valore dell’acqua supera di gran lunga il suo prezzo, è un valore incalcolabile per la nostra casa, la cultura, la salute, l’istruzione, l’economia o l’integrità del nostro ambiente naturale. Se trascuriamo anche uno di questi aspetti, rischiamo di gestire male questa risorsa limitata che è insostituibile”, conclude l’Onu.
tvsvizzera.it/fra con RSI

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.