Raffica di raid antiterrorismo questa mattina in Germania, contro presunti sostenitori di gruppi jihadisti. All’alba la polizia è intervenuta contemporaneamente in diverse regioni. Obiettivo: un’organizzazione salafita nota per fare proselitismo nelle città.
Nessun arresto per il momento, ma l’obiettivo delle autorità è l’organizzazione salafita, nel frattempo bandita, “Die wahre Religion”, la vera religione, nota per organizzare azioni nelle città tedesche distribuendo il Corano per strada e cercando di fare proselitismo.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Germania verso un bando del burqa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Burqa e burkini non smettono di far discutere quest’estate. Dalle spiagge francesi il dibattito si sposta in Germania, dove la CDU-CSU di Angela Merkel si è espressa per un divieto parziale del velo integrale. Il partito non ha però presentato una precisa tempistica per l’attuazione della misura. “Rifiutiamo decisamente il burqa. Non ha nulla a…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sua ferma opposizione alla politica di accoglienza dei migranti paga in termini elettorali. Il partito di destra euroscettico chiede di vietare i minareti e il velo integrale, simboli dell’Islam che non fanno parte del paese, hanno sentenziato i militanti.
Il fronte anti islamico in Germania compie un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il movimento anti-islamico e anti immigrazione Pegida, nato in Germania, è già al suo primo anno di vita. Un anno che è stato vissuto tra fortune alterne e che ieri sera è tornato a farsi sentire a Dresda in una manifestazione a cui hanno partecipato tra le 15 e le 20 mila persone.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.