Navigation

Guerra dei dazi, tregua tra Cina e Stati Uniti

Donald Trump e Xi Jinping hanno decretato una tregua nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina in seguito a un incontro durante il vertice del G20 a Osaka. La riapertura del dialogo tra le due principali economie mondiali non ha però ancora un programma preciso.

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 giugno 2019 minuti
tvsvizzera.it/zz/ats con RSI (TG del 29.06.2019)
Contenuto esterno


L'incontro con il presidente cinese Xi Jinping è stato "molto buono, direi anche eccellente", ha detto il presidente statunitense Donald Trump. Quest'ultimo non intende aggiungere ulteriori dazi sulle importazioni dalla Cina, ma neanche revocare quelli già esistenti, "almeno per il momento".

Secondo l'inquilino della Casa Bianca i negoziati tra i due paesi riprenderanno. Erano stati bruscamente interrotti in maggio e Washington aveva minacciato di imporre ulteriori tasse d'importazione, che avrebbero colpito la totalità dei beni cinesi acquistati ogni anno dagli Stati Uniti. 

Questa eventualità sembra quindi allontanarsi, ma né i cinesi, né gli americani hanno fornito dettagli sulle condizioni della tregua. Trump ha però evocato un possibile allentamento delle restrizioni di Washington nei confronti del gigante della tecnologia cinese Huawei, uno dei punti più spinosi del conflitto commerciale. 

Contenuto esterno



Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?