Troppo gravi i fatti di sangue dei giorni scorsi, quando una manifestazione contro il governo è divenuta una mattanza per la reazione delle forze dell'ordine che hanno sparato sulla folla
L’opposizione chiede indagini approfondite e la presenza di osservatori internazionali a 3 giorni dagli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine, che hanno sparato sulla folla scesa in piazza per chiedere riforme e giustizia al governo, uccidendo quasi cento persone.
Il governo del premier Haile Desalegn non ci sta e accusa i manifestanti di essere responsabile degli scontri.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Continuano le indagini in Thailandia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ci sono stati alcuni interrogatori, ma finora nessun arresto confermato in Thailandia, dove gli inquirenti indagano sulla serie di bombe esplose tra giovedì sera e venerdì mattina. Gli ordigni artigianali sono stati piazzati in diverse località turistiche, facendo 4 morti e una quarantina di feriti, fra cui 10 cittadini stranieri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un incendio ha devastato il reparto maternità del più grande ospedale di Baghdad, in Iraq. Le vittime sono 12 neonati. La causa della tragedia sarebbe un cortocircuito. La struttura, come altre irachene a gestione pubblica, non rispettava norme di protezione anti incendio. È qui al reparto maternità dell’ospedale Yarmouk di Baghdad, che martedì poco dopo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.