Navigation

Ma ci siamo stati davvero sulla Luna?

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 19 luglio 2019 - 20:03
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 19.7.2019)

L’uomo non è mai stato sulla Luna. A 50 anni da quella che è stata forse la più incredibile impresa compiuta dall’uomo, la madre di tutte le fake news non smette di fare proseliti.

Le varianti di questa teoria sono molte e i nomi che sarebbero loro malgrado coinvolti in questo presunto progetto, a partire dal regista Stanley Kubrick, sono celebri.

Il pilota del modulo lunare Buzz Aldrin cammina il 20 luglio del 1969 sulla superficie della Luna nel corso della missione Apollo 11. Keystone


Verosimili sono le ragioni che avrebbero potuto spingere la Nasa e le autorità americane a convincere ad ogni costo l’opinione pubblica mondiale dei loro successi: la competizione con l’Unione Sovietica per il predominio dello Spazio era accesa, bisognava distogliere l’attenzione dalla disastrosa guerra del Vietnam e successivamente dal Watergate e la Nasa aveva effettivamente bisogno di ottenere risultati concreti per finanziare il costosissimo programma spaziale. Ma è anche vero che esperti e accademici hanno confutato punto per punto le tesi complottiste. 

Recentemente si è affacciata poi una teoria alternativa “mediana”: Neil Armstrong e i suoi successori hanno realmente camminato sul suolo lunare ma lo staff del presidente Richard Nixon aveva effettivamente ordinato all’autore di 2001 Odissea nello Spazio di tenersi pronto a girare le immagini dell’allunaggio in un set cinematografico predisposto dalla Nasa con figuranti della Cia qualora qualcosa fosse andato storto.

Il regista newyorkese e i suoi familiari hanno sempre negato decisamente qualsiasi tipo di collaborazione in tal senso ma c’è chi continua imperterrito, soprattutto sul web che fa da grande cassa di risonanza, a preferire le versioni complottiste.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.