Navigation

Atleta bielorussa scappa e chiede aiuto alle autorità giapponesi

Qui Krystsina Tsimanouskaya avrebbe dovuto correre i 100m e 200m. Copyright 2021 The Associated Press. All Rights Reserved

L'atleta bielorussa Krystsina Tsimanouskaya è "al sicuro" in Giappone, dopo aver chiesto la protezione della polizia di Tokyo di fronte all'ordine del governo di Minsk che le imponeva di tornare a casa per una ribellione sulle gare da disputare.

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 agosto 2021 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

Lo ha assicurato il Comitatoolimpico internazionale, nel briefing quotidiano. "Il Cio e Tokyo 2020 hanno avuto ieri sera colloqui diretti con l'atleta - ha detto il portavoce Cio, Mark Adams - Ci ha assicurato che si sentiva al sicuro. Ha trascorso la notte in un hotel all'aeroporto" di Tokyo-Haneda, e al momento non sono confermate le indiscrezioni su una possibile richiesta asilo politico a un paese Ue.

Della vicenda, al momento, si stanno occupando funzionari dell'Alto Commissariato delle nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR); da parte sua, il governo giapponese "continua a collaborare attivamente con le organizzazioni coinvolte", come ha precisato un portavoce governativo.    

Krystsina Tsimanouskaya ha dichiarato domenica di essere stata costretta a sospendere la sua partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo dall'allenatore della sua squadra, prima di essere accompagnata all'aeroporto dai funzionari del Comitato olimpico nazionale bielorusso per tornare nel suo paese.

Pochi giorni prima aveva aspramente criticato la Federazione bielorussa di atletica leggera, sostenendo di essere stata costretta a partecipare alla staffetta 4x400m, quando inizialmente avrebbe dovuto correre i 100m e i 200m perché altri due atleti erano incappati nella rete dell'antidoping. Tsimanouskaya ha anche dichiarato al sito on online 'by.tribuna.com' di aver "paura" di finire in prigione, in caso di rientro in patria, dove diversi atleti negli ultimi anni si sono apertamente schierati contro il presidente Lukashenko.

Contenuto esterno

Notizia dell'ultimo momento, la Polonia ha concesso il visto umanitario all'atleta bielorussa Krystsina Tsimanouskaya. La decisione sul visto è stata resa nota dal vice Ministro degli esteri Marcin Przydacz. 

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?