La televisione svizzera per l’Italia

È morto il cardinale Angelo Sodano

Il cardinale Sodano con Papa Francesco.
Il cardinale Angelo Sodano con Papa Francesco, in una foto del 2015. Copyright 2022 The Associated Press. All Rights Reserved.

È stato segretario di Stato di due papi. È morto venerdì a Roma, all'età di 94 anni, il cardinale Angelo Sodano, segretario di Stato emerito e decano emerito del Collegio cardinalizio.

Negli ultimi giorni le condizioni di salute dell’anziano cardinale, nato a Isola d’Asti il 23 novembre 1927, si erano aggravate dopo un recente contagio da Covid-19. La malattia si è aggiunta ad altre patologie di cui soffriva da tempo il celebre porporato, che era ricoverato alla clinica romana Columbus.

Segretario di Stato con due Papi, nominato nel 1991 da Giovanni Paolo II, il 15 settembre 2006 Benedetto XVI aveva accettato le sue dimissioni dalla carica. Il 21 dicembre 2019 papa Francesco aveva invece accettato la rinuncia da quella di Decano del Collegio Cardinalizio.

Papa Francesco nel telegramma di cordoglio inviato a Maria Sodano, sorella del defunto, afferma che “la scomparsa del cardinale Angelo Sodano suscita nel mio animo sentimenti di gratitudine al Signore per il dono di questo stimato uomo di Chiesa, che visse con generosità il suo sacerdozio dapprima nella Diocesi di Asti e poi, per il resto della sua lunga esistenza, a servizio della Santa Sede”.

“Ricordo la sua solerte opera al fianco di tanti miei predecessori – scrive il Pontefice -, che gli affidarono importanti responsabilità nella diplomazia vaticana, fino al delicato ufficio di segretario di Stato”. “Nelle rappresentanze pontificie di Quito, Ecuador, Uruguay e Cile – prosegue -, si dedicò con zelo al bene di quelle popolazioni promuovendo il dialogo e la riconciliazione. Nella Curia romana ha svolto la sua missione con dedizione esemplare”.

“Anch’io – sottolinea Francesco – ho avuto modo di beneficiare delle sue doti di mente e di cuore, specialmente nel tempo in cui ha esercitato la funzione di Decano del collegio cardinalizio”.

“In ogni incarico – aggiunge – si è dimostrato uomo ecclesialmente disciplinato, amabile pastore, animato dal desiderio di diffondere ovunque il lievito del Vangelo”. “Elevo a Dio padre misericordioso preghiere di suffragio per il compianto porporato – conclude il Papa -, affinché lo accolga nel gaudio eterno, e mentre esprimo la mia vicinanza ai familiari e alla comunità astigiana, invio la mia benedizione a quanti condividono il dolore per la sua dipartita, con un pensiero particolare e grato per le suore di Santa Marta e per quanti lo hanno amorevolmente assistito”.
 

Attualità

petra Volpe

Altri sviluppi

“L’ultimo turno” di Petra Volpe la proposta della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il film "L'ultimo turno" (Night Shift) della regista Petra Volpe è la proposta della Svizzera per la partecipazione agli Oscar nella categoria "Miglior film internazionale". In dicembre si saprà se la proposta della Svizzera entrerà nella short list delle nomination.

Di più “L’ultimo turno” di Petra Volpe la proposta della Svizzera
tendopoli

Altri sviluppi

Svizzeri partecipano a flottiglia contro blocco marittimo a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche dei cittadini svizzeri partecipano alla flottiglia mondiale che intende rompere il blocco marittimo a Gaza. L'associazione Waves of Freedom (WOFA) prevede di partire con cinque imbarcazioni cariche di latte in polvere per neonati e filtri per l'acqua.

Di più Svizzeri partecipano a flottiglia contro blocco marittimo a Gaza
schermata iphone con e-id

Altri sviluppi

Identità elettronica, il Governo invita a votare “sì”

Questo contenuto è stato pubblicato al L'identificazione elettronica, gratis e facoltativa, renderà più sicuro, semplice ed efficiente interagire online con le autorità o le imprese: parola di Beat Jans, che invita ad approvare la legge sull'ID-e in votazione il prossimo 28 di settembre.

Di più Identità elettronica, il Governo invita a votare “sì”
centinaia di caschi di banane verdi

Altri sviluppi

A rischio la produzione di banane

Questo contenuto è stato pubblicato al La Cavendish, la varietà di banane più consumata al mondo, è a rischio: un fungo attacca le piante mettendo in crisi la produzione.

Di più A rischio la produzione di banane
lastre di risonanza magnetica

Altri sviluppi

Il Covid non ha ridotto la sopravvivenza al cancro in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La pandemia di coronavirus non ha influito sulle possibilità di sopravvivenza dei pazienti oncologici in Svizzera. Secondo un nuovo studio, al contrario di quanto osservato all'estero, le diagnosi non hanno subito ritardi rilevanti ai fini della prognosi.

Di più Il Covid non ha ridotto la sopravvivenza al cancro in Svizzera
bambino guarda video di cristiano ronaldo su uno smartphone

Altri sviluppi

Nel 55% delle famiglie si litiga per il tempo passato dai bambini sugli schermi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il tempo concesso sugli schermi ai bambini è motivo di litigi nel 55% delle famiglie in Svizzera. Il 46% dei genitori trova difficile far rispettare i limiti definiti e il 51% ha difficoltà nell'impedire l'accesso a determinate app o piattaforme.

Di più Nel 55% delle famiglie si litiga per il tempo passato dai bambini sugli schermi
cucciolo di capriolo

Altri sviluppi

Salvati finora 6’500 caprioli dallo sfalcio grazie ai droni, un record

Questo contenuto è stato pubblicato al Grazie allo sforzo di numerosissimi volontari - muniti di droni equipaggiati con termocamere - in tutta la Svizzera è stato possibile sottrarre migliaia di cuccioli di caprioli dalle lame delle falciatrici.

Di più Salvati finora 6’500 caprioli dallo sfalcio grazie ai droni, un record
Il ministro degli Esteri svizzero Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Dazi USA, Ignazio Cassis punta a nuovo round negoziale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo una pausa di riflessione, sarà necessario un secondo round di negoziati con gli Stati Uniti sui dazi doganali: lo ha dichiarato oggi il capo del DFAE Ignazio Cassis, a margine di un incontro con il ministro degli esteri del Regno Unito David Lammy a Locarno.

Di più Dazi USA, Ignazio Cassis punta a nuovo round negoziale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR