Nelle casse italiane dovrebbero entrare oltre 4 miliardi di euro
keystone
Il 70% dei capitali italiani da regolarizzare con l'autodenuncia fiscale proviene dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Sono state 120’000 le adesioni di contribuenti italiani alla voluntary disclosure, per oltre 59,5 miliardi di euro da regolarizzare, di cui quasi il 70% proviene dalla Svizzera, secondo i dati forniti dal Ministero dell’economia.
Gli altri maggiori “contribuenti” sono Principato di Monaco (7,7%), Bahamas (3,7%), Singapore (2,3%), Lussemburgo (2,2%) e San Marino (1,9%).
Nelle casse italiane dovrebbero entrare oltre 4 miliardi di euro al termine della procedura di regolarizzazione, grazie in particolare agli interessi.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
3 miliardi per l’erario italiano
Questo contenuto è stato pubblicato al
È scaduto la scorsa mezzanotte il termine concesso ai contribuenti italiani per aderire alla voluntary dis-closure, il piano di emersione volontaria dei capitali illegalmente detenuti in patria e all’estero. Secondo i primi dati ufficiali comunicati dal dipartimento del tesoro le adesioni avrebbero superato quota 100mila, consentendo un incasso per l’erario italiano di oltre tre miliardi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il premier italiano Matteo Renzi ha detto che il rientro di capitali che si aspetta il prossimo anno dalla Svizzera “è attorno ai 5 miliardi di euro”. La dichiarazione è stata fatta nel corso della trasmissione “In mezz’ora” di Lucia Annunziata su Rai3, durante la quale il primo ministro, rispondendo a una domanda sull’evasione fiscale,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È scaduto oggi il termine, prorogato a fine settembre, della voluntary disclosure, l’autodenuncia dei capitali non dichiarati da contribuenti italiani e, secondo i primi dati che sono affluiti all’Agenzia delle Entrate, non sembra esserci stato un fuggi fuggi dalla piazza finanziaria svizzera. Circa 100’000 titolari di fondi e patrimoni in nero hanno aderito alla sanatoria…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.