La sindaca di Roma Virginia Raggi è stata assolta nell'ambito del processo sulla nomina di Renato Marra alla direzione del dipartimento Turismo del Campidoglio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 10.11.2018)
Contenuto esterno
La Procura, che aveva chiesto 10 mesi di reclusione, sosteneva che nella nomina aveva avuto un ruolo il fratello di Renato Marra, Raffaele, all’epoca vice capo di gabinetto e stretto collaboratore di Raggi. La sindaca avrebbe dichiarato il falso all’autorità anti-corruzione della città, sostenendo di aver agito in “completa autonomia” nella nomina di Renato Marra.
“Questa sentenza spazza via due anni di fango politico. Vado avanti a testa alta per Roma, la mia amata città”, ha dichiarato Raggi, che su Facebook ha pubblicato un posto dove sostiene di essere stato vittima di attacchi politici e mediatici “di una violenza inaudita”.
Contenuto esterno
Secondo il codice etico del Movimento 5 stelle, in caso di condanna avrebbe dovuto lasciare il partito.
L’accusa ha fatto sapere che valuterà se ricorrere in appello contro il verdetto una volta apprese le motivazioni della sentenza, attese il prossimo febbraio.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Virginia Raggi, chiesto il rinvio a giudizio per falso
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Apprendo con soddisfazione che, dopo mesi di fango mediatico su di me e sul Movimento 5 Stelle, la Procura di Roma ha deciso di far cadere le accuse di abuso d’ufficio”. La sindaca di Roma ha reagito con queste parole postate su Facebook alla decisione della procura di Roma di archiviare l’inchiesta per presunto abuso…
Roma, la Garbatella sperimenta la democrazia diretta
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un quartiere di Roma si testa per la prima volta il bilancio partecipativo. Sull'esito del progetto i pareri però divergono.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella città eterna il problema dei rifiuti negli ultimi anni si è ripresentato ciclicamente. Il periodo delle feste appena trascorso, ha acuito il problema. La fragilità del sistema, che rischia di intopparsi ad ogni difficoltà dura da anni ed ha una spiegazione: Roma non riesce a chiudere il suo ciclo dei rifiuti. Per farlo necessiterebbe…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Link: l’articolo originale del Tages-Anzeiger in tedescoCollegamento esterno Qui è dove finisce il mondo. Via Tenuta Piccirilli, a nord di Roma, è un vicolo cieco. L’affiancano fabbriche silenziose, un cimitero di automobili e una lunga fila di bidoni bruciati. Poi c’è il Tevere, marrone e sporco. Ogni tanto i rom e i sinti pescano in…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.