Ignazio Marino, ex sindaco di Roma, è stato assolto per il cosiddetto “caso scontrini”. Accusato di aver speso soldi pubblici per alcune cene private, lo scandalo aveva contribuito alla sua caduta. Per lui erano stati chiesti tre anni di reclusione.
Marino è stato assolto dall’accusa di peculato e di falso, perché il fatto non sussiste, e assolto dall’accusa di concorso in truffa per presunti compensi destinati a collaboratori fittizi della sua associazione Imagine, perché il fatto non costituisce reato.
Era il settembre 2015. Eletto solo due anni prima in Campidoglio, Ignazio Marino già vacilla. Inadeguato per alcuni, ingenuo per altri, preso di mira senza ragione per altri ancora, viene travolto dallo scandalo che lo porterà, un paio di mesi più tardi alle dimissioni.
Lui prova ad uscirne pubblicando gli scontrini contestati e rimborsando il comune delle spese sostenute. Ma la credibilità del politico alieno e anti-casta era ormai perduta.
Altra città, altri protagonisti, epilogo simile. Roberto Cota fu messo alla gogna per le mutande verdi comprate a New York con i soldi dei contribuenti. Falso. Anche l’ex governatore leghista del Piemonte è stato assolto dall’accusa di peculato.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Marino decade e accusa Renzi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante la conferenza stampa parla lanciando accuse pesanti, Ignazio Marino. 26 consiglieri comunali, dimettendosi, hanno decretato la fine del suo mandato da sindaco di Roma. Non è quello che pesa nella parole dell’ex sindaco, ma ci sono accuse taglienti a Matteo Renzi, Premier e segretario del Partito democratico che lo ha deluso. “Mi ha accoltellato.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sindaco di Roma Ignazio Marino, che ieri ha deciso di ritirare le dimissioni presentate il 12 ottobre, ammette gli errori ma rivendica con orgoglio anche i risultati raggiunti. “Sono stato eletto -si legge nella nota ufficiale del Campidoglio- con il voto favorevole del 64 per cento delle romane e dei romani”. “Oggi la città…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha ritirato giovedì le dimissioni presentate lo scorso 12 ottobre sfidando il suo partito e il premier Matteo Renzi. I consiglieri comunali del PD sono pronti a sfiduciarlo, dimettendosi. Il sindaco, però, è certo che i cittadini siano con lui. Al Campidoglio dal 2013, Marino incarnava l’uomo nuovo, l’anti-casta.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Roma, mentre si sono tenute le prime udienze per lo scandalo di Roma capitale, il sindaco dimissionario Ignazio Marino ha difeso il suo operato di fronte alla stampa. Ma ha aperto anche alla collaborazione con il popolo dei blogger, ovvero coloro che attraverso internet non si limitano a criticare l’amministrazione, ma vogliono agire in…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.