Sentenza storica in Brasile, riconosce diritto al genere neutro
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Corte suprema di giustizia di Brasile ha emesso una sentenza che consente di riconoscere ufficialmente il genere neutro di una persona sul suo certificato di nascita e di “rettificare” quello annotato originalmente.
Ecuador, indigeni in marcia contro l’esplorazione petrolifera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un gruppo di indigeni Waorani ha manifestato per le strade della capitale ecuadoriana Quito e insceno un sit-in davanti alla sede della Corte Costituzionale per protestare contro la decisione del governo di rilanciare progetti di esplorazione petrolifera in Amazzonia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che Kiev è pronta a “qualsiasi formato di negoziato” per porre fine alla guerra con la Russia e deciderà i “prossimi passi” a seconda di chi rappresenterà la Russia ai colloqui di Istanbul.
Due fermi in Belgio per appalti della Nato truccati
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Polizia federale belga ha effettuato lunedì delle perquisizioni a Bredene, nelle Fiandre occidentali, durante le quali due sospettati sono stati privati della libertà e interrogati.
Il democratico Buttigieg in Iowa scatena speculazioni sul 2028
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pete Buttigieg, l’ex ministro dei Trasporti dell’amministrazione Biden, vola in Iowa e si accendono subito le speculazioni su una sua possibile candidatura alla Casa Bianca per il 2028.
Russia, 5 anni al capo dell’ong che monitora le elezioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un tribunale di Mosca ha condannato a cinque anni di reclusione Grigory Melkonyants, condirettore dell’associazione per il monitoraggio indipendente delle elezioni “Golos”: lo riportano diversi media russi, tra cui l’agenzia di stampa Interfax.
Rapporto Ong, ‘in Kenya oltre 5 milioni di spose bambine’
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Kenya vivono oltre 5 milioni di spose bambine e una giovane donna su 4 è stata sposata o ha convissuto con un uomo, spesso maggiorenne, durante l’infanzia. Lo indica un rapporto congiunto del Child Rights Cluster, una coalizione di 12 Ong keniane.
Al via l’iter per la creazione del tribunale speciale per Kiev
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio d’Europa può avviare le procedure legali per istituire il tribunale speciale incaricato di processare i responsabili dell’aggressione contro l’Ucraina.
Il Papa: per la pace dico ai responsabili, “negoziamo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Perché questa pace si diffonda, io impiegherò ogni sforzo. La Santa Sede è a disposizione perché i nemici si incontrino e si guardino negli occhi, perché ai popoli sia restituita una speranza e sia ridata la dignità che meritano, la dignità della pace”.
Trump a Jolani, ‘normalizzare le relazioni con Israele’
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un incontro a Riad ha chiesto al presidente siriano Ahmed al-Sharaa (al Jolani) di normalizzare i rapporti con Israele.
Flop milionario di Giacometti offusca asta Sotheby’s
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quella che doveva essere la star assoluta dell’asta si è trasformata in un clamoroso buco nell’acqua. Alla vendita serale di martedì 13 maggio di arte moderna di Sotheby’s a New York, il busto “Grande tête mince” (Grande tête de Diego)” di Alberto Giacometti – stimato oltre 70 milioni di dollari – non ha trovato un compratore.
Il Tribunale Ue boccia von der Leyen sul Pfizergate
Questo contenuto è stato pubblicato al
La decisione della Commissione europea che ha negato a una giornalista del New York Times l’accesso ai messaggi scambiati tra la presidente Ursula von der Leyen e il CEO di Pfizer, Albert Bourla, nel quadro delle trattative sui vaccini anti-Covid “è annullata”.
Crisi sicurezza in Perù, si dimette il primo ministro Adrianzén
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il primo ministro del Perù, Gustavo Adrianzén, si è dimesso dal suo incarico nel governo della presidente Dina Boluarte, annunciandolo in un breve discorso alla stampa, accompagnato dal capo dello Stato e da altri ministri.
Terremoto di magnitudo 5.9 nell’Egeo al largo di Creta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 è stata registrata all’1:51 ora locale (00:51 in Svizzera) nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola greca di Creta.
Macron pensa a ‘diversi referendum’, primo quello su fine vita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente francese Emmanuel Macron vuole organizzare nel Paese “diversi referendum nei prossimi mesi” e “contemporaneamente”.
Al Jazeera, almeno 56 morti in raid di Israele su Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 56 palestinesi morti sono il bilancio provvisorio degli attacchi notturni compiuti dalle forze israeliane sulla Striscia di Gaza: attacchi che continuano questa mattina. Lo scrive Al Jazeera.
Sony: utile annuale in rialzo del 18% a 6,4 miliardi di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Utile record per Sony nell’anno fiscale appena concluso, trainato dal buon andamento della divisione musicale e il settore dei videogiochi. Ma il conglomerato giapponese esprime cautela sull’immediato futuro, a causa dell’incertezza derivante dai dazi statunitensi.
Larga vittoria socialisti Rama a parlamentari in Albania
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Partito socialista del primo ministro albanese Edi Rama ha ottenuto un’ampia vittoria alle elezioni parlamentari, assicurandosi il suo quarto mandato.
Morto Mujica, il guerrigliero che diventò presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha chiuso gli occhi mettendo fine ad un viaggio che lo ha reso una leggenda della sinistra globale l’ex presidente dell’Uruguay José ‘Pepe’ Mujica, morto a 89 anni dopo una lotta contro il cancro all’esofago.