Navigation

Alex Zanardi gravissimo dopo un incidente in bici

Alex Zanardi in un'immagine scattata tre anni fa a Roma. Keystone / Giuseppe Lami

Il pilota automobilistico e paraciclista Alex Zanardi è in condizioni molto gravi, dopo essere stato vittima venerdì di un incidente con l'handbike durante una staffetta in Toscana. Ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Siena, il campione italiano era stato sottoposto in serata a un intervento neurochirurgico e maxillo-facciale di circa tre ore ed è ora in coma farmacologico. I miglioramenti, spiegano i medici, "saranno lentissimi".

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 giugno 2020 - 15:15

L'incidente si è verificato alla fine di una discesa nei pressi di Pienza, in curva, durante la staffetta 'Obiettivo tricolore'. La bicicletta di Zanardi ha improvvisamente cambiato traiettoria, finendo contro il rimorchio di un camion che transitava in direzione opposta. Le sue condizioni sono risultate subito molto gravi ed è stato trasportato con l'elisoccorso in ospedale, dove è stato portato -e sottoposto agli esami tossicologici di rito- anche il conducente del mezzo pesante.

Zanardi, insieme a una trentina di amici e atleti paralimpici del suo team Obiettivo 3, stava percorrendo la strada provinciale 146. La staffetta era dedicata alla ripartenza dell'Italia dopo il coronavirus. Obiettivo 3, di cui l'ex pilota di Formula 1 è fondatore, è un progetto di avviamento allo sport per atleti disabili.

Contenuto esterno

La provinciale lungo la quale si è verificato l'incidente.

I carabinieri, che venerdì avrebbero acquisito un video amatoriale utile a ricostruire la dinamica dell'incidente, stanno interrogando sabato gli organizzatori dell'evento, nella caserma del comando provinciale di Siena. Al centro delle indagini ci sarebbero anche i permessi per lo svolgimento della staffetta, organizzata dalla stessa società sportiva di Zanardi.

Contenuto esterno

Alessandro Zanardi è bolognese e ha 54 anni. La sua carriera di pilota automobilistica fu bruscamente interrotta nel 2001 sul Lausitzring in Germania, durante una gara della serie ChampCar. Uscendo dalla corsia box alla fine di un pit-stop, perse il controllo della vettura, che e fu colpita all'altezza del muso da un'altra automobile.

"Quando mi sono risvegliato senza gambe, ho guardato la metà che era rimasta, non la metà che era andata persa”, spiegò Zanardi, che dopo un tenace percorso di riabilitazione e allenamento si impose nel paraciclismo fino a vincere più volte l'oro olimpico.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.