La televisione svizzera per l’Italia

Monika Schmutz Kirgöz miglior ambasciatrice in Italia

Monika Schmutz Kirgöz con Alain Berset a Beirut nel 2018.
Monika Schmutz Kirgöz con Alain Berset nel 2018 a Beirut quando era l'ambasciatrice svizzera in Libano. Keystone / Peter Klaunzer

Riconoscimento importante per l’ambasciatrice svizzera a Roma. Monika Schmutz Kirgöz, è infatti la vincitrice del Premio Gazzetta Diplomatica "Giovanni Jannuzzi", che viene conferito al miglior ambasciatore che opera in Italia.

Il premio è organizzato in collaborazione con Assoholding e il Gruppo G2r e il riconoscimento viene assegnato da una giuria internazionale al diplomatico che si è maggiormente distinto nell’ultimo anno solare in Italia.

La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 6 novembre, al Circolo degli Esteri di Roma. Nel corso della stessa, riconoscimenti intitolati alla memoria di Giovanni JannuzziCollegamento esterno – esponente di spicco della diplomazia italiana recentemente scomparso – verranno tributati a Professionisti che operano in campo mondiale dalla Famiglia del compianto Ambasciatore.

+ La Svizzera innovativa nel cuore di Milano

Nato da un’idea del giornalista Marco Finelli, il Premio è alla sua Prima Edizione, e l’elvetica Monika Schmutz Kirgöz verrà incoronata “Ambasciatrice dell’anno 2023”.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR