Firenze ha reso l'ultimo omaggio giovedì a Davide Astori, capitano della Fiorentina morto nella notte tra sabato e domenica in seguito a un arresto cardiaco. Davanti alla basilica di Santa Croce durante il funerale erano presenti circa 10'000 persone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/Zz/ats con RSI (TG del 08.03.2018)
Contenuto esterno
Accanto ai famigliari di Davide Astori anche Totti, Van Basten, Buffon e Pjanic. Solo alcuni dei grandi calciatori di ieri e oggi presenti al funerale del capitano della fiorentina morto lo scorso fine settimana a soli 31 anni.
L’emozione è stata grande per le decine di migliaia di persone, non solo tifosi della Viola, che si sono radunate davanti alla Basilica di Santa Croce a Firenze.
Una folla che ha salutato il giovane originario di Bergamo trasformando la piazza in uno stadio al passaggio della bara. Uno stadio che ha salutato Astori al grido di “Un capitano, c’è solo un capitano”.
Una piazza gremita ha salutato il capitano.
Keystone
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
È morto Bocuse, il più grande chef francese
Questo contenuto è stato pubblicato al
La notizia, anticipata dai media, è stata confermata dal ministro francese dell’Interno Gérard Collomb con un tweet: “Il papà della gastronomia ci lascia”. Paul Bocuse, che avrebbe compiuto 92 anni il prossimo 11 febbraio, era affetto da Parkinson. Ha promosso e innovato il suo mestiere dando origine, con un gruppo di connazionali, alla cosiddetta ‘Nouvelle cuisine’. È…
Morto Hans Saner, “il filosofo che si faceva capire”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Saner nasce nel 1934 a Grosshöchstetten, nel Canton Berna. Negli anni ’50 studia a Basilea filosofia, psicologia e germanistica. Si laurea con una tesi sul filosofo tedesco Immanuel Kant. Dal 1962 al 1969 è assistente personale del filosofo tedesco Karl Jaspers. Residente a Basilea, Saner scrive numerosi saggi e libri. Tra i suoi volumi figura…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.