Navigation

La Val Seriana punta sul turismo rurale

@Valseriana News
Questo contenuto è stato pubblicato il 10 luglio 2020 - 16:33
Ilaria Romano, RSI News

Ieri siamo stati a Nembro, in Val Seriana, dove la comunità locale cerca, per la ripresa, di puntare sulla ritrovata solidarietà. Ma non di sola solidarietà può vivere la Val Seriana che cerca di lasciarsi alle spalle l’emergenza Covid anche puntando sulle aziende agricole e il turismo rurale e dei laghi.

I 56 Comuni della valle, con l’aiuto del Gal Link esterno- Gruppo di azione locale che ha già all’attivo un ampio piano di finanziamenti a fondo perduto per il territorio – insieme con coloro che lavorano la terra, allevano il bestiame e producono formaggi e salumi a km zero, si organizzano per riprendere le attività a pieno regime, anche con qualche importante innovazione tecnologica arrivata nel frattempo, proprio durante il lockdown.

Aziende ed enti locali, dal canto loro, guardano alla stagione estiva appena iniziata con grande ottimismo e anche i bergamaschi che vivono in Ticino Link esternosperano di poter rientrare nella terra d’origine per le vacanze.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.