Navigation

La manovra italiana passa in zona Cesarini

Il premier Giuseppe Conte si congratula con il ministro dell'economia e delle finanze Giovanni Tria dopo l'approvazione della Legge di Bilancio. Keystone


La Camera dei deputati italiana ha dato il via libera definitivo alla manovra economica per il prossimo anno.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 dicembre 2018 minuti
tvsvizzera/ats/spal con RSI (Tg del 30.12.2018)

I voti a favore sono stati 313 (M5S e Lega), 70 i contrari (Forza Italia) mentre i deputati di Pd e Leu non hanno partecipato al voto per protesta. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, secondo quanto hanno fatto sapere fonti del Quirinale, ha già provveduto a firmare il provvedimento legislativo, escludendo così l’esercizio provvisorio dal 1° di gennaio.

Il nuovo testo contiene le profonde correzioni concordate con la Commissione europea allo scopo di evitare la procedura di infrazione per debito eccessivo dell’Italia che come noto supera il 130% del Pil.

Contenuto esterno


La riscrittura delle ultime settimane ha consentito di evitare di fatto un commissariamento "di 5-7 anni" e ha fermato la corsa dello spread, ha sottolineato il ministro dell'Economia italiano Giovanni Tria, che ha anche ammesso il fatto che raggiungere il traguardo è costato "grande fatica".

A frenare gli entusiasmi ha comunque provveduto il commissario europeo agli affari economici e finanziari Pierre Moscovici che in un tweet ha ricordato che Bruxelles vigilerà "attentamente" sulla "esecuzione" delle misure, adottate dopo "lunghe discussioni e momenti difficili".

Tra i punti più discussi della manovra vi è il reddito di cittadinanza, il pensionamento anticipato (quota cento), il congelamento dell’adeguamento al costo della vita delle pensioni superiori a 1'500 euro, l’ambizioso piano di privatizzazioni (pari a un punto del Pil) e il reperimento di 50 miliardi per scongiurare l’aumento dell’Iva.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?