Karin Keller-Sutter in Vaticano: “Cerimonia intensa e commovente”
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter riconoscibile nell'angolo in alto a destra.
Copyright 2025 The Associated Press. All Rights Reserved
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha definito la cerimonia funebre per papa Francesco, tenutasi oggi in Vaticano, "intensa e commovente".
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
“Sono rimasta impressionata da quanti fedeli c’erano per le strade e in piazza San Pietro: la Svizzera commemora con tutto il mondo una vita al servizio degli altri”, ha detto la presidente della Confederazione Keller-Sutter in una conferenza stampa dopo i funerali del Papa.
“Ho avuto la fortuna di incontrare Francesco già nel 2019 in qualità di consigliera federale. Sono venuta a Roma per la canonizzazione di Marguerite Bays e ho avuto un incontro che mi è rimasto impresso. Mi ha colpito particolarmente il calore del Papa”, ha detto la presidente della Confederazione nell’Ambasciata svizzera presso la Santa Sede a Roma.
Francesco si era recato a Ginevra nel 2018 per celebrare il 70esimo anniversario del Consiglio ecumenico delle Chiese: “Questa visita storica, a cui hanno partecipato decine di migliaia di persone, ha lasciato un ricordo indelebile”, ha rammentato la presidente della Confederazione.
Keller-Sutter si recherà nuovamente in Vaticano in autunno
Keller-Sutter avrebbe dovuto recarsi in Vaticano la prossima settimana per la cerimonia di giuramento delle reclute della Guardia Svizzera, che tradizionalmente si svolge il 6 maggio in memoria delle 147 guardie cadute durante il Sacco di Roma, il 6 maggio 1527. La cerimonia è invece stata spostata in autunno: la sangallese sarà comunque presente.
“Oggi le nostre Guardie Svizzere erano in prima fila alle esequie e chi conosce alcune di loro sa quanto sia importante per loro questo addio. Ho potuto scambiare qualche parola con il comandante”, ha detto Keller-Sutter.
In realtà era previsto che Francesco ricevesse la delegazione guidata da Keller-Sutter per il giuramento delle nuove Guardie Svizzere: “Avevo previsto di regalare al Papa una maglia della Nazionale femminile con le firme di tutte le giocatrici in vista dei prossimi Campionati europei di calcio. Purtroppo questo non avverrà”.
Keller-Sutter ha parlato con Trump
A margine della cerimonia, la presidente della Confederazione ha parlato brevemente con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, con il presidente francese Emmanuel Macron e con il presidente argentino Javier Milei. “Con il presidente Trump ho parlato di recente al telefono e la conversazione è stata molto amichevole”, ha spiegato Keller-Sutter.
Alla domanda riguardo a quali qualità dovrebbe avere il nuovo Papa, la presidente della Confederazione ha risposto: “Sarei felice se venisse portata avanti la linea di Francesco. Ha introdotto una modestia nel suo pontificato, è stato umile, si è sforzato di vivere in modo diverso e quindi essere un modello. Sarebbe sicuramente bello se rimanesse così”.
La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).
In crescita l’export di armi svizzere nel primo semestre dell’anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le esportazioni di materiale bellico dalla Svizzera sono cresciute nella prima metà del 2025 rispetto a un anno fa per attestarsi a circa 358 milioni di franchi.
Caldo torrido nel Mediterraneo? Le svizzere e gli svizzeri prenotano ugualmente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il caldo torrido che ha colpito l'Europa nelle ultime settimane le prenotazioni per le vacanze nella regione del Mediterraneo rimangono stabili.
Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.
Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.
Aumento dei furti di auto di lusso da parte di delinquenti provenienti dalla Francia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nelle ultime settimane, la Romandia e la Svizzera tedesca sono confrontate con un’ondata di furti di auto di lusso, spesso messi a segno da giovani delinquenti provenienti dalla Francia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.
La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.
La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.