Karin Keller-Sutter in Vaticano: “Cerimonia intensa e commovente”
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter riconoscibile nell'angolo in alto a destra.
Copyright 2025 The Associated Press. All Rights Reserved
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha definito la cerimonia funebre per papa Francesco, tenutasi oggi in Vaticano, "intensa e commovente".
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
“Sono rimasta impressionata da quanti fedeli c’erano per le strade e in piazza San Pietro: la Svizzera commemora con tutto il mondo una vita al servizio degli altri”, ha detto la presidente della Confederazione Keller-Sutter in una conferenza stampa dopo i funerali del Papa.
“Ho avuto la fortuna di incontrare Francesco già nel 2019 in qualità di consigliera federale. Sono venuta a Roma per la canonizzazione di Marguerite Bays e ho avuto un incontro che mi è rimasto impresso. Mi ha colpito particolarmente il calore del Papa”, ha detto la presidente della Confederazione nell’Ambasciata svizzera presso la Santa Sede a Roma.
Francesco si era recato a Ginevra nel 2018 per celebrare il 70esimo anniversario del Consiglio ecumenico delle Chiese: “Questa visita storica, a cui hanno partecipato decine di migliaia di persone, ha lasciato un ricordo indelebile”, ha rammentato la presidente della Confederazione.
Keller-Sutter si recherà nuovamente in Vaticano in autunno
Keller-Sutter avrebbe dovuto recarsi in Vaticano la prossima settimana per la cerimonia di giuramento delle reclute della Guardia Svizzera, che tradizionalmente si svolge il 6 maggio in memoria delle 147 guardie cadute durante il Sacco di Roma, il 6 maggio 1527. La cerimonia è invece stata spostata in autunno: la sangallese sarà comunque presente.
“Oggi le nostre Guardie Svizzere erano in prima fila alle esequie e chi conosce alcune di loro sa quanto sia importante per loro questo addio. Ho potuto scambiare qualche parola con il comandante”, ha detto Keller-Sutter.
In realtà era previsto che Francesco ricevesse la delegazione guidata da Keller-Sutter per il giuramento delle nuove Guardie Svizzere: “Avevo previsto di regalare al Papa una maglia della Nazionale femminile con le firme di tutte le giocatrici in vista dei prossimi Campionati europei di calcio. Purtroppo questo non avverrà”.
Keller-Sutter ha parlato con Trump
A margine della cerimonia, la presidente della Confederazione ha parlato brevemente con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, con il presidente francese Emmanuel Macron e con il presidente argentino Javier Milei. “Con il presidente Trump ho parlato di recente al telefono e la conversazione è stata molto amichevole”, ha spiegato Keller-Sutter.
Alla domanda riguardo a quali qualità dovrebbe avere il nuovo Papa, la presidente della Confederazione ha risposto: “Sarei felice se venisse portata avanti la linea di Francesco. Ha introdotto una modestia nel suo pontificato, è stato umile, si è sforzato di vivere in modo diverso e quindi essere un modello. Sarebbe sicuramente bello se rimanesse così”.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Destinazione Svizzera
Un’intera vallata del Vallese alla ricerca dell’antenato comune
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I pesanti dazi imposti da Donald Trump alle merci provenienti dall’India sono entrati in vigore mercoledì. Il 50% imposto al Paese più popolato al mondo è tra le percentuali più alte in assoluto.
BNS: “La soglia per introdurre interessi negativi è alta”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la Banca nazionale svizzera (BNS) la soglia da superare per passare agli interessi negativi è alta: è il messaggio lanciato oggi dal vicepresidente della direzione generale Antoine Martin.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La situazione finanziaria delle FFS rimane tesa: nel primo semestre i costi di manutenzione e il calo dei ricavi nel traffico merci hanno gravato sull'utile, che si è attestato a 48 milioni di franchi, contro i 51 milioni dell'anno scorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ha ammesso la piena responsabilità dei fatti il 52enne che martedì scorso ha trucidato a coltellate la propria famiglia - l'ex moglie di 47 anni e le sue due figlie di 10 e 3 anni e mezzo - a Corcelles, nel canton Neuchâtel.
Svelato il segreto della stabilità della schiuma della birra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo sette anni di ricerche, specialisti del Politecnico federale di Zurigo (ETH) hanno svelato il segreto della stabilità della schiuma della birra. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Physics of Fluids.
Losanna, nessun contatto fra auto della polizia e lo scooter del 17enne morto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ministero pubblico vodese ha reso noto oggi i risultati iniziali delle indagini sull'incidente avvenuto a Losanna nella notte fra sabato e domenica, nel quale ha perso la vita un adolescente in sella a uno scooter rubato in fuga dalla polizia.
Pensione, in Svizzera c’è chi vorrebbe lavorare oltre i 65 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cittadini elvetici propendono per lavorare più anni, piuttosto che vedersi tagliate le prestazioni pensionistiche. È quanto mostra un sondaggio effettuato lo scorso luglio su incarico dell'assicurazione Groupe Mutuel e del quotidiano "Le Temps".
La Svizzera ha delle lacune da colmare nella lotta al razzismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La lotta al razzismo e all'antisemitismo in Svizzera presenta delle falle. Un rapporto evidenzia, in particolare, la mancanza di misure sufficienti contro il razzismo strutturale nei settori dell'istruzione, della giustizia e della polizia.
Recuperato l’aereo affondato nel Lago dei Quattro Cantoni
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'aereo affondato il 28 luglio nel lago dei Quattro Cantoni è stato ripescato dall'acqua martedì a mezzogiorno, dopo che i sommozzatori hanno praticato dei fori nella carlinga per far defluire l'acqua.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale (IA) come ChatGPT continuano a guadagnare popolarità in Svizzera. Secondo uno studio, nel 2025, per la prima volta, la maggioranza della popolazione, soprattutto la fascia giovane, ha rivelato di avvalersene.
La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.