Una scossa di magnitudo 6 ha messo in ginocchio il Lazio intorno alle 3.36 del mattino, seminando morti e feriti. Interi paesi sono rasi al suolo. Si cercano ancora centinaia di dispersi
Il centro Italia ripiomba nell’incubo del terremoto. Martedì notte, una scossa fortissima di magnitudo 6 ha fatto tremare Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria. E’ ancora presto per stilare un bilancio esatto delle vittime, finora si contano almeno 37 morti, ma centinaia di persone sono ancora sotto le macerie.
Nella notte, le ore drammatiche del terremoto sono state vissute in diretta anche sui social media. Dallo smarrimento iniziale, quando ancora non si sapeva bene dove fosse l’epicentro, a tutta la macchina della solidarietà.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Centro Italia, la terra trema
Questo contenuto è stato pubblicato al
Erano le 3.36 del mattino di mercoledì quando la terra, nel centro Italia – tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche – ha cominciato a tremare. Una forte scossa di magnitudo 6.0 – a 4 km dalla superficie e con epicentro ad Accumoli – in provincia di Rieti, ha colpito il paese. I danni più gravi…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono passati 40 anni dal terremoto del Friuli che provocò la morte di quasi 1000 persone. Grande emozione e sgomento anche nella Svizzera italiana. L’operosa comunità friulana in Ticino contava allora quasi 2000 persone e immediata fu la solidarietà per le persone colpite dal sisma. Numerosi i volontari ticinesi che prestarono il loro aiuto, sia…
Questo contenuto è stato pubblicato al
10 mila torce hanno illuminato, la notte scorsa, il centro città dell’Aquila: una manifestazione per ricordare le vittime del terremoto che sei anni fa ha sconvolto l’Abruzzo uccidendo piu’ di 300 persone, e lasciandone 70 mila senza casa.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.