La televisione svizzera per l’Italia

Fratelli d’Italia nella bufera a causa di affermazioni razziste e antisemite

logo fratelli d'italia
La sezione giovanile del partito della premier al centro di un'inchiesta di Fanpage. KEYSTONE

Il movimento giovanile di Fratelli d'Italia è nella bufera in seguito alla diffusione di un'inchiesta giornalistica svolta dal portale fanpage.it.

Fanpage.it, il sito d’informazione online più letto in Italia (stando a una recente classifica stilata da Reuters), ha condotto un’inchiesta tra le fila del movimento giovanile del partito di destra Fratelli d’Italia dalla quale è emerso che i sostenitori del movimento inneggiano al fascismo e che tra di loro sono molto diffusi razzismo e antisemitismo.

Una giornalista di Fanpage si è finta militante di Gioventù Nazionale (GN) – questo il nome del movimento giovanile del partito della premier italiana Giorgia Meloni – ed è riuscita a infiltrarsi e partecipare a riunioni, incontri a porte chiuse e assemblee politiche dalle quali è emerso che i simpatizzanti non hanno freni. Insulti a persone di colore ed ebree o a quelle affette da handicap, espressi a voce o scritti in diverse chat rivolti anche ai membri del loro stesso partito. È il caso, per esempio, della senatrice Ester Mieli, ex portavoce della comunità ebraica di Roma ed eletta in Parlamento. In un video si sente la presidente del GN Pinciano (un quartiere di Roma) Flaminia Pace dire, divertita, che dopo aver mancato di rispetto alla comunità ebraica in privato, ha scritto un comunicato di elogio dell’operato di Mieli.

Link della primaCollegamento esterno e della secondaCollegamento esterno puntata dell’inchiesta “Gioventù Meloniana”.

In seguito alla diffusione dell’inchiesta, uno dei più alti esponenti del partito, Ignazio La Russa, che è anche presidente del Senato, ha parlato, in un post su Facebook, di “frasi inaccettabili (…) che vanno contro i valori del nostro partito”.

Contenuto esterno

Nel frattempo due esponenti di GN hanno dato le dimissioni, ma
per l’opposizione non basta. Già negli scorsi giorni – dopo la prima puntata dell’inchiesta – la segretaria del Partito democratico (PD) Elly Schlein aveva puntato il dito contro la premier Meloni: “Che cosa aspetta a cacciarli dal suo partito?”, ha dichiarato, durante un convegno.

Secondo il PD, l’inchiesta di Fanpage rivela quanto l’opposizione denuncia da tempo, ovvero che le radici neofasciste dei Fratelli d’Italia sono ancora ben presenti. Il movimento di destra però ha ribadito che “non c’è spazio per razzismo e fascismo nel nostro partito”, promettendo interventi nei confronti dei militanti coinvolti.

Contenuto esterno

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR